Offline Love, la serie Netflix che ti fa venire voglia di innamorarti di Nizza Costa Azzurra
4 Aprile 2025
E se la vostra prossima storia d’amore nascesse qui, tra cielo e terrazze soleggiate? Dall’uscita della serie giapponese Offline Love su Netflix, un nuovo respiro romantico aleggia su Nizza Costa Azzurra. Concepito come un racconto moderno, tenero e contemplativo, la produzione di reality TV ha scelto, come sfondo la dolcezza mediterranea di Nizza Costa Azzurra. Sia nella vita che sullo schermo, questa destinazione vi offre un vero e proprio colpo di fulmine visivo ! Vi poro sulle tracce della serie. Scoprite i luoghi di riprese e, a vostra volta, cadrete sotto il fascino irresistibile di Nizza Costa Azzurra !
Una serie, mille emozioni… e una destinazione da sogno
Per dieci giorni – e altrettanti episodi – cinque giovani uomini e cinque donne percorrono le strade di Nizza alla ricerca dell’amore. Senza smartphone, né GPS, né filtro … Solo loro, le loro emozioni e una città affascinante come scenario. In una questa esperienza inedita, i cuori da prendere si incrociano, si cercano, e a vole si trovano… con un’occhiata, una passeggiata o una lettera infilata in una delle caselle di posta del ristorante Maison Margaux, punto d’incontro dei loro scambi manoscritti.
Lontano dal trambusto di Tokyo, dai siti di incontri e dagli schermi onnipresenti nella loro vita quotidiana, questi dieci scapoli scoprono un altro modo per trovare l’amore. Ed è all’estero, qui a Nizza, tra mare e montagna, che le loro storie prendono forma. Per alcuni, sarà un incontro sconvolgente. Per altri, una bella deviazione nel cammino della conoscenza di sé. Dall’infinito blu della Baie des Anges alle viuzze vibranti del Vieux-Nice, passando per i borghi arroccati e le calette segrete, ogni luogo visitato diventa teatro di emozioni sincere.
“Questa serie mette in luce la bellezza e la diversità dei paesaggi di Nizza e della Costa Azzurra, che funge da sfondo ideale per queste nascenti storie d’amore.”
Un invito a scrivere la tua sceneggiatura…
Guardare Offline Love, è sentire il richiamo di Nizza Costa Azzurra. Una voglia di partire, di passeggiare, di amare. Attraverso questa serie, gli spettatori di tutto il mondo scoprono una destinazione vibrante, autentica e decisamente romantica.
E se anche tu venissi a seguire le loro orme? Non vi promettono di trovare l’amore, ma di scoprire una destinazione vivace e abbagliante, qualunque sia la stagione.
I principali luoghi che hanno sbalordito i candidati
-> Piazza Massena e Fontana del Sole
Cœur battant de Nice… et théâtre des premiers frissons amoureux.
C’est sur les dalles géométriques de la Place Masséna que les candidats d’Offline Love se retrouvent jour après jour, entre rendez-vous discrets et rencontres imprévues. Entourée d’arcades aux allures italiennes, baignée de lumière et rythmée par le passage du tramway, la Place Masséna devient le décor vivant d’instants suspendus.
Entre hésitations, regards volés et sourires naissants, l’amour commence à s’ancrer doucement, au pied de la majestueuse fontaine du Soleil. Sous l’œil bienveillant d’Apollon, dieu de la lumière et des arts, les émotions se réveillent. Et ce n’est pas un hasard : nous sommes ici au cœur du secteur inscrit au patrimoine mondial de l’UNESCO. Difficile alors de ne pas penser à Aru, seul et le regard tourné vers l’horizon… espérant que Nanami finisse par le rejoindre (jour 9).
Cuore pulsante di Nizza… e teatro dei primi brividi d’amore.
È sulle lastre geometriche di Place Masséna che i candidati di Offline Love si ritrovano giorno dopo giorno, tra appuntamenti discreti e incontri imprevisti. Circondata da portici dall’aria italiana, inondata di luce e ritmata dal passaggio del tram, Place Masséna diventa la cornice vivente di momenti sospesi.
Tra esitazioni, sguardi rubati e sorrisi nascenti, l’amore comincia ad ancorarsi dolcemente, ai piedi della maestosa fontana del Sole. Sotto l’occhio benevolo di Apollo, dio della luce e delle arti, le emozioni si risvegliano. Non è un caso: siamo nel cuore del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Difficile allora non pensare ad Aru, solo e con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte… sperando che Nanami finisca per raggiungerlo (giorno 9).



-> Promenade des Anglais, Quai des Etats-Unis e Vieux-Nice
Da una sedia blu ai vicoli ocra: l’anima di Nizza
La Promenade des Anglais srotola il suo nastro elegante lungo il Mediterraneo, invitando alla passeggiata tra palme, spiagge di ciottoli e luce azzurra. Il mare declina in tutte le tonalità di blu, come se un pittore avesse svuotato qui la sua tavolozza. Le sedie azzurre invitano alla contemplazione…
Come un prolungamento, il Quai des Etats-Unis offre una vista mozzafiato sulla Baie des Anges, illuminata ogni sera dai riflessi dorati del sole al tramonto – uno spettacolo di cui non ci si stanca mai. La struttura gigante #ILoveNice è uno spot instagrammabile a volontà.
A pochi passi, il Vieux-Nice sfoggia il suo fascino autentico: vicoli stretti, facciate ocra, mercati colorati e profumi d’Italia, botteghe di artigiani e negozi vintage, chiese e cappelle barocche. Questi luoghi emblematici formano un trittico magico in cui si fondono bellezza naturale, patrimonio vivente e dolcezza di vivere. Imperdibili, catturano l’essenza della Costa Azzurra. È qui, sulle sedie azzurre o sotto le pergole, che Mimi e Atsushi si cercano e si incontrano (giorno 9)… Questi luoghi sono stati visitati da tutti i partecipanti.



-> Parco della collina del castello e porto di Nizza
Quando il paesaggio diventa emozione…
Nanami e Kensuke si ritrovano ai piedi del parco della Collina del Castello (giorno 9). Insieme, salgono le scale fino alla cima di questo luogo sospeso sopra la città vecchia, vero balcone sul mare. Lontano dal trambusto, di fronte alla pacifica immensità della Baia degli Angeli, il tempo sembra rallentare. Le parole diventano rare, i silenzi eloquenti… La luce dorata accarezza le pietre, i tetti rossi si gettano nell’azzurro del mare e Nizza si rivela in tutto il suo splendore: una vista mozzafiato, tra cielo e Mediterraneo con, nel sottofondo, una cascata che sussurra parole d’amore. È in questo ambiente ispiratore che Sho e Kanaka si sono installati sul prato (giorno 5), per dare libero sfogo alle loro emozioni e tradurle in colori su una tela. In basso, il Porto di Nizza incarna l’eleganza mediterranea in tutto il suo splendore.



-> Stazione ferroviaria sud e mercato della liberazione
Nel quartiere della Libération, la vita di Nizza è in pieno svolgimento
Odori, colori, rumori del mercato… Il quartiere della Libération incarna l’anima popolare e vibrante di Nizza. Il suo mercato all’aperto, ricco di colori e profumi, risveglia ogni mattina i sensi in un ambiente accogliente e autentico. Proprio in cima alle scale, la maestosa Gare du Sud, magnificamente ristrutturata, mescola patrimonio architettonico e modernità con il suo vivace mercato gastronomico. Questo quartiere, vivace e accogliente, è sedotto dalla sua atmosfera locale e dal suo stile di vita 100% nizzardo. Una tappa per assaporare la vera vita di Nizza, tra tradizione e rinnovamento. Luoghi visitati da Sho (giorno 1) e Nanami, Kensuke, Maho (giorno 3)



-> Giardini e monastero di Cimiez
Una tranquilla parentesi nel quartiere borghese di Cimiez a Nizza
Al suo arrivo a Nizza, Kanaka sceglie di allontanarsi dal trambusto del centro per passeggiare nei giardini di Cimiez, veri e propri paradisi di pace sulle alture della città (giorno 1). Circondata da ulivi secolari, rose fiorite e cipressi slanciati, passeggia in silenzio, cullata dalla dolcezza mediterranea.
Scopre con meraviglia il monastero francescano, i suoi portici in pietra, il suo chiostro pieno di serenità, senza dimenticare la vista mozzafiato su Nizza e sul mare dai giardini terrazzati. E, naturalmente, il Museo Matisse che dal 1953 offre un’immersione nell’intimità della creazione artistica del maestro Henri Matisse. Quest’ultimo riposa non lontano, nel cimitero di Cimiez. Una visita fuori dal tempo, dove natura, patrimonio e silenzio si intrecciano – perfetta per iniziare un’avventura in cui le emozioni prendono il sopravvento sulle parole.



-> Parc Phoenix
Nella serenità del Parc floral Phoenix, le emozioni sbocciano al loro ritmo…
Mimi e Atsushi scelgono un’atmosfera dolce e vegetale recandosi il giorno 6 al Parc Phoenix, una vera oasi nel cuore di Nizza. Tra serre tropicali, piscine tranquille e giardini mediterranei, il duo passeggia tra palme, orchidee e uccelli esotici.
In questo scrigno di verde, il tempo si allunga, le conversazioni si approfondiscono. Trasportati dall’atmosfera tranquilla del luogo, ogni sorriso diventa più sincero, ogni silenzio più complice. Un momento sospeso tra i fiori… dove la natura diventa il testimone discreto delle loro emozioni nascenti.



-> Eze-Village, tra cielo e mare
Cielo, pietra e panorama: l’amore sulla scogliera
Nanami e Kensuke si regalano una parentesi romantica nel borgo medievale di Èze (giorno 8). Adagiato sul fianco di una scogliera, questo gioiello della Costa Azzurra, soprannominato «nido d’aquila», offre un’atmosfera allo stesso tempo intima e spettacolare. Passeggiando per le sue strade acciottolate fiancheggiate da pietre antiche e bouganville in fiore, i due protagonisti scoprono uno scenario di un fotogenio sorprendente, propizio alla fiducia. La loro passeggiata li porta fino al Giardino Esotico, arroccato in cima al villaggio, dove la vista panoramica sul Mediterraneo è semplicemente mozzafiato, prima di proseguire con un pranzo romantico sulla terrazza del Castello Eza, Un hotel-ristorante a cinque stelle prestigioso e discreto, situato in una dimora storica. Di fronte al mare scintillante, tra cielo azzurro e pietre dorate, ogni istante sembra fuori dal tempo e si fa sognare di essere soli nel mondo…



-> Saint-Jeannet e Domaine des Hautes Collines della Costa Azzurra
Tra terra, pietra e passione
Tohko e Kensuke si elevano a Saint-Jeannet (giorno 5), emblematico villaggio arroccato che domina la Costa Azzurra. Sono accolti dai proprietari del Domaine des hautes Collins della Costa Azzurra, una tenuta vinicola a conduzione familiare situata ai piedi del baou (promontorio roccioso che domina la valle o il mare). Lì, intorno all’elaborazione della pissaladière (torta nizzarda con cipolle) e degustazioni di vini locali e specialità della cucina nizzarda, gli scambi si sfumano. Tra risate, sguardi complici e sapori autentici, i legami si intrecciano al ritmo dei bicchieri che si riempiono… e dei cuori che si aprono. Un momento caldo e sincero, come questo luogo unico.



-> Villefranche-sur-Mer
Di fronte al mare, le parole trovano il loro giusto posto.
Nanami e Yudai salgono su una bicicletta elettrica e costeggiano il litorale fino a Villefranche-sur-Mer (giorno 5), piccolo comune di charme, ad est di Nizza., prima di installarsi sul molo per un pranzo in terrazza di fronte alla più bella baia del Mediterraneo. Profonda e maestosa, questa distende le sue acque di un blu intenso tra colline verdeggianti e facciate colorate. In questo scenario da cartolina, tra barche danzanti e luce dorata, gli scambi diventano più intimi. Il tempo si ferma. E forse l’amore, invece, comincia a scivolare tra le parole… Nessuno può rimanere insensibile davanti a questo paesaggio. Scommettiamo?



-> Isola 2000
Punta sulle cime con una vacanza a grandezza naturale a Isola 2000, stazione sciistica emblematica delle Alpi del sud. Kanaka invita Sho, Kensuke sceglie Nanami: due coppie per la stessa scoperta. Tra discese sugli sci, battaglie di palle di neve, risate condivise e pause golose davanti alle cime innevate, i legami si scaldano sotto il sole invernale.
In questo scenario di alta montagna, a solo 1h30 da Nizza e dal mare, le emozioni prendono un nuovo rilievo. Il bianco brillante della neve contrasta con la dolcezza degli scambi, i gesti sono più teneri, gli sguardi più franchi. Una parentesi gelida… dove i cuori si sciolgono dolcemente.



“A mio avviso, mai un programma televisivo o cinematografico ha dichiarato così tanto la sua fiamma a Nizza Costa Azzurra…”
Offline Love: la Rubrica degli Indirizzi
Vuoi seguire le orme dei protagonisti della serie Offline Love? Questo taccuino è fatto per te. Ristoranti romantici, boutique hotel, caffè tranquilli, luoghi di attività e passeggiate stimolanti: ogni indirizzo citato nella serie contribuisce all’atmosfera unica della loro avventura.
Che siano appollaiate in un villaggio, nascoste sul mare o nascoste nelle stradine di Nizza, questi indirizzi sono molto più che semplici decorazioni… Sono luoghi di emozioni, di incontri, di confidenze. Luoghi dove si vive pienamente la Costa Azzurra.
Che tu sia un fan della serie o semplicemente curioso di scoprire un altro lato di Nizza Costa Azzurra, lasciati guidare da questo taccuino, tra autenticità e ispirazione.
Alberghi
Ristoranti e bar
- La Villa d’Este
- L’Insolent Café
- Babel Babel
- Amnésie popup Coffee Shop
- Restaurant Plage Beau-Rivage
- Mamma Mia
- Maison Margaux
- Vin sur Vin
- Type 55 Nice
- La Langouste
- Attimi
- Edmond Café
- ICÔ Restaurant & Bar
- Tigermilk Nice
- Bar & Tapas Movida
- Seen by Olivier
- Lou Bantry
- Topaze Bar & Tapas
- Restaurant plage La Vela
- Trésor Public
- A la Ronronnerie – Bar à chats
- Restaurant du Château Eza (1* nella Guida Michelin)
- Onice (1* nella Guida Michelin)
- Le Sunset Bar & Tapas
Negozi, delicatessen
- Girofle et Cannelle (Tè, infusi, sali, peperoni, aceto balsamico)
- Boutique Nicolas Alziary (Olive, olio d’oliva e prodotti derivati dall’oliva)
- Cave Bianchi (vini)
Per mangiare in movimento
- René Socca
- Boulangerie-Pâtisserie Jeannot
- Pâtisserie Les Petits Galets
- Le Daily RIC
- Fournil Zielinska
Concept store
Attività e visite
- Nissalentours (visite in bicicletta elettrica)
- Chemin de Fer de Provence
- Parachute Ascensionnel
Shopping
- Centre Commercial CAP3000 (eletto miglior centro commerciale del mondo)
- Very Bad Frip
- Central Vintage Shop