Nizza Costa Azzurra: Mare, Biodiversità & Coscienza
10 Aprile 2025
Quando si parla di Nizza Costa Azzurra, si pensa subito al blu turchese del Mediterraneo, alle spiagge baciate dal sole, alle palme che danzano nella brezza leggera e ai momenti sospesi, con i piedi nell’acqua o un bicchiere in mano… Ma qui le vacanze vanno ben oltre l’immagine. Scegliere Nizza Costa Azzurra significa scoprire un territorio in cui ci si prende cura del mare tanto quanto lo si ammira. Un luogo in cui il suo soggiorno rima con rispetto, trasmissione e meraviglia. Siate pronti a tuffarvi in un oceano di felicità… in tutta coscienza!
Un mare da amare, un mare da preservare
Qui il mare è più di un semplice sfondo per cartoline. Fragile, prezioso, è un vero patrimonio vivente che dobbiamo preservare con forza e convinzione. Il mare ispira, nutre, collega gli uomini. è al centro della storia e del futuro del territorio. È per queso che Nizza Costa Azzurra si impegna al vosro fianco per un approccio sostenibile del turismo costiero.
Dalla sensibilizzazione dei visitatori alla protezione attiva dei fondali marini, qui si fa di tutto per coniugare divertimento e conservazione: lotta contro l’inquinamento e politica della plastica zero, ripristino degli habitat naturali marini, spiagge labellisate Pavillon Bleu, porti puliti, collaborazione con la comunità scientifica, divieto di ancoraggio sulle praterie di posedonia, pulizia des fondali marini e del littorale… Si moltiplicano le azioni politiche e civili per proteggere questo ecosistema fragile, particolarmente vulnerabile al cambiamento climatico e all’urbanizzazione. Nel giugno 2025, l’organizzazione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano rafforza questo impegno locale proiettandolo sulla scena mondiale.
Rotta per la Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani 2025 a Nizza
Dal 9 al 13 giugno 2025, Nizza ospiterà la terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano (UNOC), un evento internazionale importante promosso dall’ONU, dalla Francia e dalla Costa Rica. Questa conferenza riunirà capi distato, scienziati, ONG, imprese, rappresentati locali e cittadini su una questione universale : preservare l’oceano, pilastro della vita sulla Terra. Una missione che la Metropoli Nizza Cosa Azzurra si è già impegnata a portare avanti quotidianamente – e che ognuno, viaggiatore o abitante, può contribuire a sostenere.
Per tutta la durata della conferenza, sarà allestito un “villaggio dell’oceano” per il grande pubblico che ospiterà animazioni, esposizioni, workshop immersivi e incontri con esploratori, scienziati e associazioni. Il messaggio è chiaro : il mare riguarda tutti.
Vivi il mare in modo diverso, tra meraviglia e rispetto
Vuoi scoprire il mare senza indebolirlo? Vivi esperienze autentiche, al tempo stesso vicine alla natura e rispettose dell’ecosistema, a contatto con il mare e coloro che lo proteggono:
- Immergetevi in un mondo sottomarino incontaminato: optate per un’escursione o una immersione guidata nelle zone protette del litorale con il Centro di Scoperta Mare & Montagna o Rand’eau Evasion
- In modalità kayak trasparente o paddle, per navigare in silenzio sopra i laghetti di posidonia, con il Club del Mare di Nizza, il Centro scuola di immersioni e snokeling Le Poséidon, il Club Nautico d’Eze, SUP in Villefranche o il Centro nautico AGASC di Saint-LaurentLaurent-du-Var
- Naviga in modo diverso: imbarcati con attori locali impegnati come Seazen o l’associazione SOS Grand Bleu per scoprire la bellezza della costa e la fauna marina, senza disturbare l’ecosistema e senza emissioni di CO2.
- Scopri i mestieri del mare sostenibile, incontra pescatori locali, preferisci i circuiti brevi acquistando il tuo pesce direttamente dai pescatori o al mercato.
Ogni mattina, al ritorno dalla loro pesca ancora frenetica, i professionisti vendono direttamente ai privati, su una decina di banchetti raggruppati all’interno della Halle aux Poissons sul porto di Cros-de-Cagnes (tranne il lunedì)
I pescatori di Nizza vendono anche la loro pesca del giorno direttamente sul porto, quai de la Douane, ogni mattina tra le 10:00 e le 12:30. Un’occasione unica per ripartire con del pesce fresco, appena pescato in modo sostenibile nel Mediterraneo!



Il Santuario Pelagos: un tesoro vivente per proteggere
Al largo della Costa Azzurra, tra la Francia, Monaco e l’Italia, si estende un territorio marino d’eccezione: il Santuario Pelagos. Classificato come area marina protetta internazionale, questo santuario di oltre 87.000 km² ospita una biodiversità marina notevole, tra cui numerose specie di cetacei: delfini, globicefali, balenottere, balenottere…
Ma Pelagos non è solo un rifugio per la vita marina: è anche un impegno comune tra gli stati costieri per limitare i disturbi umani (inquinamento, rumore, traffico marittimo), preservare gli habitat e sensibilizzare gli utenti del mare.
A Nizza Costa Azzurra, questa consapevolezza ambientale assume tutto il suo significato. Potete scoprire la magia del santuario rispettandone il fragile equilibrio, grazie a delle uscite eco-turistiche responsabili curate da professionisti impegnati:
- Associazione SOS Grand Bleu: pioniera dell’ecoturismo marino, l’associazione milita da decenni per la protezione dei cetacei e la sensibilizzazione del pubblico
- Shelltone Whale Project: Avvistamento rispettoso di cetacei a bordo di una barca a vela da 8 posti
Diportisti, diventate Ambasciatori del santuario Pelagos impegnandovi a rispettare il codice di buona condotta per l’osservazione dei cetacei. 8 specie di mammiferi marini vivono regolarmente nel santuario.



L’area marina protetta di Cap-Ferrat
Impegnata a favore dello sviluppo sostenibile e della conservazione dell’ambiente, la Metropoli Nizza Costa Azzurra anima une rete di tredici siti classificati Natura 2000 tra cui un sito marino, il sito di Cap Ferrat.
L’aera protetta di Cap Ferrat è una delle zone marine protette più ricche della regione. Classificata Natura 2000, questa zona di oltre 2,000 ettari ospita una biodiversità eccezionale: praterie di posidonie, fondali coralligeni, gorgonie, murene, ippocampi, delfini grandi e altre specie migratorie protette.
Questi habitat sono essenziali per l’equilibrio marino. Fungono da rifugi, vivai e filtri naturali, oltre a immagazzinare carbonio. Questo patrimonio è oggi preservato grazie a una gestione concertata e ad iniziative di educazione ambientale.
- Le escursioni acquatiche palmate e inquadrate sono proposte tutto l’anno dal Club Cap Ferrat Diving. L’occasione per esplorare il mare in modo diverso, comprendendo le sfide e imparando a rispettarlo!
- Nel periodo estivo potrete anche incontrare gli ecocustodi del sito, da giugno a settembre. Sono presenti per informarvi e sesibilizzarvi sulle principali sfide del sito.
Per dimostrare il vostro impegno, firmate la carta Natura 2000!

Anno del Mare & Biennale delle Arti e dell’Oceano
Nel 2025, il mare è al centro della creazione artistica a Nizza, l’Anno de Mare obbliga! La città dà appuntamento agli amanti dell’arte, agli appassionati della natura e alle meni curiose per una Biennale delle Arti all’insegna dell’oceano e della biodiversità marina. Intitola “La Mer autour de nous“, in omaggio a Rachel Carson, pioniera dell’ecologia moderna e figura emblematica della protezione degli oceani, questa sesta edizione offre molto più di un semplice percorso artistico: è un invito alla riflessione, all’emozione e al collettivo.
De mai à octobre 2025, cette biennale d’envergure internationale déploie 11 expositions audacieuses, mêlant trésors patrimoniaux et créations contemporaines, pour explorer les liens profonds entre l’art, la mer et notre responsabilité envers le vivant. Des œuvres immersives, des installations engagées, des regards croisés entre artistes, scientifiques et citoyens…pour nous rappeler que l’océan n’est pas un décor lointain, mais un souffle vital à préserver.
Da maggio a ottobre 2025, questa biennale di portata internazionale propone 11 audaci mostre che mescolano tesori patrimoniali e creazioni contemporanee per esplorare i legami profondi tra l’arte, il mare e la nostra responsabilità nei confronti della vita. Opere immersive, installazioni impegnative, sguardi incrociati tra artisti, scienzati e cittadini.. per ricordaci che l’oceano no è un luogo lontano, ma un soffio vitale da preservare
SeeOnSea: Uno strumento cittadino per comprendere meglio la natura
E se le vostre passeggiate in riva al mare, le vostre escursioni o le vostre uscite snorkeling potessero servire a proteggere la natura? Questo è esattamente ciò che offre SeeOnSea, un’applicazione innovativa che trasforma ogni passeggero o turista in una vera sentinella della biodiversità.
Creata da appassionati dell’ambiente e supportata da dati scientifici, SeeOnSea è molto più di una semplice applicazione di osservazione. Permette a tutti – curiosi, famiglie, escursionisti, subacquei o navigatori – di conoscere meglio la fauna e la flora locali, contribuendo alla loro conservazione.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue risorse didattiche, si impara a riconoscere le specie (pesci, uccelli, piante, coralli, ecc.), a capire i loro comportamenti, i loro habitat… e segnalare le specie osservate o i fenomeni naturali incontrati (arenamenti, meduse, inquinamento, specie invasive, ecc.).
Una destinazione impegnativa, e voi?
Immergersi nelle limpide acque del Mediterraneo significa anche prendere coscienza della sua fragilità. Qui, abitanti, professionisti del turismo, associazioni e visitatori si muovono mano nella mano. L’obbiettivo? Fare di Nizza Costa Azzurra un modello di destinazione sostenibile. Ogni turista può anche diventare un attore del cambiemento.
- Scegli alloggi che rispettano l’ambiente. Molti alberghi, ristoranti e fornitori di servizi hanno il marchio Clef Verte o Ecolabel europeo.
- Privilegiate la mobilità morbida per esplorare Nizza Costa Azzurra; optate per il tram, la bicicletta o i trasporti pubblici elettrici
- Pensate ai circuiti di scoperta a piedi o in bicicletta permettono di riconnettersi con la natura, senza inquinare.
- Ridurre l’uso di plastica monouso;
- Sostenete le iniziative locali a favore dell’ambiente marino.
- Godetevi nel rispetto dell’ambiente. Usate i bidoni della spazzatura. Le iniziative dei cittadini come le pulizie delle spiagge o i forum partecipativi danno a ciascuno un ruolo da svolgere.



Scegliere Nizza Costa Azzura significa fare la scelta di un viaggio che ha senso. è godersi un momento di relax rispettano la ricchezza natura e culturale di un territorio eccezionale. Significa anche contribuire, a livello locale, ad un futuro più armonioso tra turismo e ambiente